Al Teatro Anfitrione va in scena l’8° edizione dei Saggi Finali!

Come ogni anno, a conclusione dei corsi di teatro, Margot Acting School accompagnerà i propri allievi ad affrontare i Saggi Finali.

I Saggi si svolgeranno nel bellissimo Teatro Anfitrione di Roma, dal 30 Giugno al 2 Luglio.

Cosa sono i Saggi Finali?

Come accade dal 2015, ogni gruppo prepara uno spettacolo tratto da opere teatrali o letterarie e il saggio finale rappresenta per l’allievo, piccolissimo o adulto che sia, alle prime armi o con anni di esperienza, un momento di forte emozione che raccoglie il lavoro svolto durante tutto l’anno.

Il sipario, il palco, le luci, le musiche, il proprio personaggio ed il costume di scena, il lavoro d condivisione col gruppo e con l’insegnante, sono gli ingredienti che fanno di questa esperienza qualcosa di unico, magico e assolutamente indimenticabile, un evento atteso con grande trepidazione, sia dagli allievi che dal pubblico.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti!

Rassegna Saggi Finali 2023 proposta da Margot Acting School:

30 Giugno:

  • Gruppo Adult – Avevo più stima dell’idrogeno di C. Terron

01 Luglio:

  • Gruppo Gioco-teatro – La Spada nella Roccia di W. Disney
  • Gruppo Junior Intermedio – La leggenda del pianista sull’oceano di A. Baricco
  • Gruppo Young – Amore e resti umani* di B. Fraser

02 Luglio:

  • Gruppo Propedeutica Teatro – Momo e i ladri del tempo di M. Ende
  • Gruppo Teen Advanced – The Tempest, 1940, ispirato a W. Shakespeare

*Spettacolo consigliato a un pubblico maggiore di 14 anni.

NEWS

Odin Teatret a Cerveteri

Siamo davvero onorati di ospitare a Cerveteri Antonia Cioaza e Jakob Nielsen con il loro spettacolo I violinisti stregoni, diretto da Sergio Bustric, in collaborazione con Odin Teatret.

THE ACTOR’S BODY

THE ACTOR’S BODY - WORKSHOP INTENSIVO DI PREPARAZIONE FISICA PER ATTORI PROFESSIONISTI - Margot Theatre Company - 04 SETTEMBRE – 08 SETTEMBRE 2024 - Casale Marzapalo, Riserva Naturale Monte Rufeno – Acquapendente (VT)