Improvvisazione
recitazione e studio del movimento avanzato

PROFILO
Regista e attrice, professionista nel campo della pedagogia teatrale. Dal 2019 frequenta il corso di Laurea Triennale DAMS Teatro, Musica, Danza (Università Roma Tre). Laureata in Scienze Motorie, studia con artisti del calibro di Antonella Bertoni e Michele Abbondanza (Carolyn Carlson), Dominique Dupuy e Julie Anne Stanzak (Pina Baush, Wuppertal Tanztheater), Jan Arslev (Odin Teatret), Luc Bouy (Cullber Ballet). Insegnante di pedagogia teatrale dal 2000, cura diverse tipologie di corsi per lo studio delle arti teatrali dedicati a tutte le fasce d’età e ai gradi d’esperienza: studio del personaggio, analisi del testo, azioni fisiche, training fisico, costruzione scenica, lettura espressiva e interpretazione.
Dal 2015, cura diversi progetti di formazione negli Istituti scolastici e progetti europei di educazione al teatro nelle scuole. Collabora con attori e musicisti.
Regista poliedrica, porta in scena classici e opere originali. Attenta alla cura del gesto, lavora principalmente sull’espressività del corpo. I suoi spettacoli sono definiti “frame cinematografici” in cui l’immagine teatrale è un insieme di scatti fotografici.
REGIE TEATRALI
2021:
– DNA di Dennis Kelly, presso Valcanneto Art Festival
2018:
– LIFE – Il teatro-danza per scoprire la donna con Loredana Piedimonte, Valeria Mafera, Daria Mariotti, Laura Sorel, in cartellone presso il Teatro Vittoria di Roma (direzione artistica Viviana Toniolo)
– Novecento, lettura di Valentina Cognatti, al pianoforte Simone di Cataldi, presso Sala Ruspoli di Cerveteri
– Io ed Emma – Uno spettacolo contro il femminicidio con Loredana Piedimonte, in cartellone presso il Teatro Teatro Borsi di Prato (direzione artistica Daniele Griggio)
– Io ed Emma – Uno spettacolo contro il femminicidio con Loredana Piedimonte, presso il Cantiere Teatrale di Roma
– Ravensbrück di Valentina Cognatti con le letture di Fiorella Mezzetti, presso Sala Ruspoli di Cerveteri
2017:
– LIFE – Il teatro-danza per scoprire la donna con Loredana Piedimonte, Valeria Mafera, Daria Mariotti, Laura Sorel, anteprima nazionale presso il Teatro Furio Camillo di Roma
– A Christmas Carol, con il patrocinio della Regione Lazio e in collaborazione con LazioCrea e CoopCulture in cartellone presso il Castello di Santa Severa
– Io ed Emma – Uno spettacolo contro il femminicidio con Loredana Piedimonte, presso il Teatro Furio Camillo di Roma
2016:
– Neime di Valentina Cognatti e Amalia Bonagura con Loredana Piedimonte e Giancarlo Fares, presso il Teatro dell’Orologio di Roma
– Ravensbrück di Valentina Cognatti, in occasione della Giornata della Memoria, presso il Teatro Vascello di Roma
2015:
– Il Maestro e Margherita di M. Bulgakov con Chiara della Rossa e Matteo Milani, presso il Teatro Cometa Off di Roma
– Romeo e Giulietta di W. Shakespeare con Chiara della Rossa e Matteo Milani, in cartellone presso il teatro Ambra alla Garbatella di Roma
– Alice di Valentina Cognatti, presso il Teatro Spazio Uno di Roma
2014:
– Romeo e Giulietta di W. Shakespeare, in cartellone presso la Bottega delle Arti Creative di Roma
2013:
– Il giorno seguente non morì nessuno di Josè Saramago, presso la Bottega delle Arti Creative di Roma
2012:
– Homes I No di Manuel De Pedrolo presso il Teatro Cometa Off di Roma
– Il Maestro e Margherita di M. Bulgakov presso il Teatro dell’Orologio di Roma in occasione della rassegna “DoveComeQuando”
2011:
– Il Maestro e Margherita di M. Bulgakov presso il Teatro Cometa Off di Roma
– Tre sorelle di A. Cechov, presso il Teatro Cometa Off di Roma
margot theatre
CORSI di Teatro
La nostra formazione si articola attraverso:
-
Corsi di teatro di alta formazione divisi per età ed esperienza di lavoro.
-
Stage di allenamento teatrale immersi nella natura.
-
Workshop di studio e approfondimento su diverse discipline.