THE ACTOR’S BODY Margot Theatre Company

WORKSHOP INTENSIVO DI PREPARAZIONE FISICA PER ATTORI PROFESSIONISTI

THE ACTOR’S BODY

WORKSHOP INTENSIVO DI PREPARAZIONE FISICA PER ATTORI PROFESSIONISTI

Margot Theatre Company

31 AGOSTO – 03 SETTEMBRE 2023

Casale Marzapalo, Riserva Naturale Monte Rufeno – Acquapendente (VT)

con Valentina Cognatti

Un percorso fisico, tecnico, spirituale nella Natura, che offre all’attore, al danzatore, al performer professionista un programma organico di esercizi pratici, volti a rinforzare le sue capacità fisiche.

L’attore come un atleta: il lavoro svolto nel workshop saprà allenare il corpo scenico senza trasformarlo in corpo ginnico. Le attività proposte sono alla portata di chiunque abbia una medio-buona preparazione fisica e intenda rafforzare le sue capacità fisiche indispensabili per la scena: controllo del corpo, equilibrio, reattività, resistenza, coordinazione.

La Natura: la riscoperta della Natura porterà il corpo a sporcarsi, stancarsi, sperimentare. Il metodo di lavoro condurrà ad una nuova consapevolezza sui propri sensi, e ad un modo diverso di sentire. La Natura, uno spazio fisico estraneo, lontano dalla quotidianità, stimola la percezione di sé e fa cadere le inibizioni: si riuscirà, così, a creare un’armonia tra la ricerca artistica, il lavoro di gruppo e individuale, e lo sforzo fisico.

Le attività avvengono nel bosco della Riserva Naturale Monte Rufeno: è indispensabile abbigliamento comodo e nero, e scarpe adeguate.

Quota complessiva: 300,00€. La quota comprende vitto, alloggio, attività del workshop, attestato di partecipazione.

 

VALENTINA COGNATTI

Pedagogista e regista. Da Marzo 2015 è direttrice artistica presso Margot Theatre. Iscritta al corso di Laurea DAMS Teatro, Musica, Danza (Università Roma Tre). Laureata in Scienze Motorie con una tesi in pedagogia dal titolo “L’educazione del corpo attraverso il teatro”, prosegue la sua formazione studiando con artisti del calibro di Eugenio Barba e Julia Varley, Antonella Bertoni e Michele Abbondanza (Carolyn Carlson), Dominique Dupuy e Julie Anne Stanzak (Pina Baush, Wuppertal Tanztheater), Jan Arslev (Odin Teatret), Luc Bouy (Cullber Ballet). Insegnante di pedagogia teatrale dal 2000, cura diverse tipologie di corsi per lo studio delle arti teatrali dedicati a tutte le fasce d’età e ai gradi d’esperienza: studio del personaggio, analisi del testo, azioni fisiche, training fisico, costruzione scenica, lettura espressiva e interpretazione. Dal 2015, cura diversi progetti di formazione negli Istituti scolastici e progetti europei di educazione al teatro nelle scuole. Collabora con attori e musicisti. Regista poliedrica, porta in scena classici e opere originali. Attenta alla cura del gesto, lavora principalmente sull’espressività del corpo. I suoi spettacoli sono definiti “frame cinematografici” in cui l’immagine teatrale è un insieme di scatti fotografici.

MARGOT THEATRE COMPANY

L’Associazione si occupa, fin dalla sua nascita, nella produzione degli spettacoli teatrali diretti da Valentina Cognatti. Nella realizzazione degli spettacoli si avvale del sostegno dei Comuni del territorio, tra cui quelli di Roma, Cerveteri, Ladispoli e Santa Marinella, e di molteplici collaborazioni artistiche con compagnie e personaggi affermati nell’ambito teatrale.

Tra le principali produzioni realizzate ricordiamo: “Romeo e Giulietta” presso il Teatro Ambra alla Garbatella di Roma (2015), il Teatro Bolivar di Napoli (2022) e il Teatro Ghione di Roma (2022 e nella stagione 2023, con in scena la musica dal vivo del gruppo Ashram). “Io ed Emma – Uno spettacolo contro il femminicidio”, con Loredana Piedimonte presso il Teatro Furio Camillo di Roma (2017), il Teatro Borsi di Prato (2018), il Teatro Bolivar di Napoli (2021) e il Teatro Ghione di Roma (2021); nel 2022 lo spettacolo è in scena a Carrozzerie n.o.t (RM), nell’ambito di “Festival Inventaria – La festa del teatro off”. “LIFE – Il teatro-danza per raccontare la donna”, in cartellone nella stagione 2017-2018 del Teatro Vittoria di Roma. “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov, presso il Teatro Cometa Off di Roma (2017). “Neime” con Loredana Piedimonte e Giancarlo Fares, presso il Teatro dell’Orologio di Roma (2016).

Nel 2021 la Compagnia vince “Fantasio – Festival di Regia 2021” con la regia di Valentina Cognatti, aggiudicandosi il Primo Premio e il Premio del Pubblico con lo spettacolo “Pasolini – Sotto gli occhi di tutti”. Nel 2022 “Pasolini – Sotto gli occhi di tutti” risulta vincitore del premio “Scintille Teatro”, nell’ambito di Festival Asti Teatro in collaborazione con Teatro Menotti di Milano e Fondazione Piemonte dal Vivo; nel 2023 è finalista nella rassegna “Presente Futuro 2023” promossa da Teatro Libero di Palermo.

È necessaria la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni:

3466226892 – info@margot-theatre.itwww.margot-theatre.it

NEWS