DNA – una drammaturgia inglese contemporanea a Teatrosophia

Margot Theatre Company torna a Teatrosophia: dopo il debutto con The Wasp di Morgan Lloyd Malcolm e il successo di Le intermittenze della morte, adattamento del romanzo di Josè Saramago, nella stagione 2024-25 saremo ospiti con un testo britannico di drammaturgia contemporanea, DNA di Dennis Kelly, con la traduzione di Monica Nappo.

Valentina Cognatti firma la regia, nel cast Perla Ambrosini, Alessandro Anastasi, Silvia D’Anastasio, Martina Grandin, Patrick Passini, Alessandro Pisanti, Michelangelo Raponi, Alice Staccioli, Martina Granata. DNA è freddo, acuto, scioccante: un’analisi feroce e profonda di come la noia, la paura e il senso di inadeguatezza operano sulle dinamiche di gruppo.

Sinossi

Bess è scomparsa, inghiottita dal buio di un pozzo profondo in disuso. È caduta giù, camminando in bilico su una grata, mentre i suoi compagni di scuola si divertivano a lanciarle pietre addosso. Ognuno di loro sente di essere colpevole, ma nessuno ha intenzione di essere scoperto. In preda al panico, i ragazzi mettono in atto un improbabile piano per allontanare i sospetti e inscenare il crimine perfetto. Le tensioni nel gruppo sembrano allentarsi, quando un imprevisto rimescola le carte, rompendo i nuovi equilibri tra i membri di questa micro società senza regole, modificando gerarchie e lotte di potere all’interno del branco.

DNA di Dennis Kelly, traduzione di Monica Nappo

Regia Valentina Cognatti

Teatrosophia, Roma – 3-6 Aprile 2025

Biglietti: https://www.teatrosophia.it/index.php/le-stagioni/2024-2025?view=article&id=78&catid=9

Con

  • Perla Ambrosini
  • Alessandro Anastasi
  • Silvia D’Anastasio
  • Martina Grandin
  • Patrick Passini
  • Alessandro Pisanti
  • Michelangelo Raponi
  • Alice Staccioli

E con Martina Granata

 

  • Aiuto regia Martina Grandin
  • Organizzazione Alice Staccioli
  • Scenografia Michelangelo Raponi
  • Produzione Margot Theatre Company