ROMEO E GIULIETTA di W. Shakespeare in scena al Teatro Ghione

ROMEO E GIULIETTA di W. Shakespeare
Dal 23 al 26 marzo ore 21.00

TEATRO GHIONE
Via delle Fornaci, 37, Roma

Biglietti disponibili su:  ticketone.it

Per informazioni:
346 6226892 – info@margot-theatre.it
06 6372294 – info@teatroghione.it

Dal 23 al 26 Marzo 2023 al Teatro Ghione di Roma, va in scena Romeo e Giulietta, il classico senza tempo di William Shakespeare con la regia di Valentina Cognatti e le musiche dal vivo del gruppo internazionale Ashram.

Romeo e Giulietta, la celebre opera di William Shakespeare, capolavoro della letteratura di tutti i tempi, torna in scena reinterpretata con una chiave di lettura che si concentra su un unico fulcro: l’amore sacro, assoluto, purissimo dei due protagonisti. La regia intende, infatti, celebrare uno straordinario capolavoro con una chiave di lettura che, seppur moderna, ne rispetti la natura e la bellezza originaria.

Lo spettacolo non rinuncia alla potenza comunicativa di immagini e parole, tra simbolismi evocativi e coreografie vibranti, ma allo stesso tempo riflette sul valore universale dell’amore, eterno sentimento che sfugge ad ogni banalizzazione. L’amore muove i protagonisti, li spinge, li fa girare, è forza motrice dell’intero spettacolo, è messaggio sempre attuale, fuori da stereotipi ed etichette.

La musica del gruppo Ashram, eterea, spirituale, si sposa con le immagini evocative dello spettacolo, crea bellezza e di bellezza si riempie, diventa personaggio dell’opera, dialoga con gli attori in perfetta sintonia, creando un’atmosfera connotata dall’emozione e dall’ascetismo.

NEWS

Margot Theatre compie 10 anni!

Siamo lieti di invitare amici, soci, collaboratori e allievi a una serata speciale per celebrare insieme un importante traguardo
📅 Domenica 9 marzo 2025
📍 Sede Margot Theatre, via Fratelli Soprani 12, Cerveteri
🕘 Dalle ore 18:00

Odin Teatret a Cerveteri

Siamo davvero onorati di ospitare a Cerveteri Antonia Cioaza e Jakob Nielsen con il loro spettacolo I violinisti stregoni, diretto da Sergio Bustric, in collaborazione con Odin Teatret.